17 Giugno 2019

le birre 2018

AUGUSTINER EDELSTOFF Questa birra in botte a caduta è considerata una delle migliori birre monacensi e non solo, rispetta a pieno il significato del suo nome, Edelstoff, che vuol appunto dire “Marchio Nobile”. Si presenta color dell’oro, brillante, con una schiuma compatta e persistente. La qualità degli ingredienti e la ferrea legge della purezza bavarese garantiscono quell’aroma fine di lievito e luppolo, ed il gusto morbido e pieno, equilibrato tra malto e luppolo che tanto l’ha resa famosa. Contenuto alcolico: 5,6%

AUGUSTINER HELL Augustiner… una birra che si presenta da sè. Dal 1300 sforna grandi prodotti, come questa lagerbier Hell, in pieno stile monacense. Dissetante e beverina, dal colore dell’oro pallido e limpido, è completata da una splendida schiuma fine e compatta. Gli aromi sono delicati e floreali, restando sempre sulle note dolci del malto. In bocca è splendida, dal sapore unico: corpo morbido ottimamente equilibrato e sentori di malto fragrante invitano a berne in quantità. Contenuto alcolico: 5,2%

BENEDIKTINER HELL La Benediktiner Hell si presenta di un bel colore giallo dorato, con un ottima schiuma. L’olfatto è pulito, esile, ma ben costruito, di piacevole ampiezza sul mielato e sull’erbaceo del luppolo. In bocca è caratterizzata da un buon percorso, ingresso maltato, sensibilmente dolce e finale adeguatamente luppolato. Birra semplice ed equilibrata. Questa birra è prodotta senza interruzione da oltre 400 anni e può contare su secolare tradizione. Contenuto alcolico: 5,0%

KÖSTRITZER SCHWARZBIER Birra lager di colore marrone scuro screziato di sfumature bruno-ambrate, e con una schiuma color nocciola compatta, fine e persistente, non abbondante. Al naso si percepisce una nota di cioccolato, di malto tostato e di caffé amaro. In bocca un corpo leggero e frizzante sostiene un gusto amaro di cacao e liquirizia, che si evolve in un malto evidente, quasi di pane fresco, fino a spegnersi in un finale secco di torrefazione. Contenuto alcolico: 4,8%

BENEDIKTINER WEISSBIER Colore caratteristico non tipico di una weiss, con il suo arancio carico dai riflessi ramati, un corpo particolarmente torbido tale da rendere il processo di fermentazione interna, comunque moderata, appena visibile. La schiuma è alta, compatta e pannosa, dal colore bianco sporco e dalla media persistenza. In fase di riposo, tende ovviamente ad assottigliarsi, acquistando però una maggiore morbidezza. L’aroma è fresco, sulle note del lievito che è immediatamente percettibile, lasciando spazio ad un leggero sentore alcolico, abbastanza contrastante. Sono presenti inoltre note fruttate, dall’odore misto dolce/ frizzante, agrumato. Infine, appare una punta olfattiva di coriandolo. Sotto il profilo del gusto, si evidenzia un corpo pieno e mediamente rotondo, morbido all’imbocco, fruttato e lievemente frizzantino. Contenuto alcolico: 5,4%

BIRRIFICIO ITALIANO ASTEROID 56013 IPA dal tono ramato, schiuma a grana fine e pannosa, la Asteroid è il nostro omaggio alla West Coast degli Stati Uniti. Il luppolo che meglio ne incarna l’identità birraria. Dal profilo prorompentemente agrumato eppure sempre in equilibrio, beverina e pulita, accompagna sottili note di biscotto e di miele a un finale decisamente amaro; su cui si innestano piccole detonazioni di aghi di pino, resina, frutta tropicale e genziana. Contenuto alcolico: 6,6%

BIRRIFICIO ITALIANO BIBOCK ROSSA Colore ambrato aranciato, schiuma abbondante e compatta molto persistente. Naso fresco e profumato di albicocca, pesca e frutti di bosco con luppolo erbaceo, speziato e resinoso tipicamente english. Il malto porta sentori di nocciola, caramello e miele di castagno. In bocca il dolce e il corpo ricco e pieno, lasciano spazio all’amaro e al retrogusto ancora più complesso e generoso del l’olfatto. Fresca e ricca ma al contempo pericolosamente beverina, rappresenta un eccellente esempio di equilibrio tra carattere e bevibilità. Contenuto alcolico: 6,2%

BIRRA ANALCOLICA e CELIACI Questa bevanda ha meno dello 0,5% di gradazione alcolica, ma possiede il gusto di una birra. La sua produzione è una corsa per fermare la fermentazione prima che si formi l’ alcol, ma non prima di raggiungere il sapore e l’aroma della birra. Raccomandata vivamente a chi guida. Disponibile anche per celiaci